Ecco una pratica slide per progettare al meglio il vostro frutteto.
Qui troverete schematizzate le diverse epoche di maturazione di tutte le varietà di olivo presenti nel nostro catalogo
Caratteristiche: Leccino è una cultivar di Olea europaea L. presente in tutte le zone olivicole italiane e nei principali areali del mondo. Leccino è pianta dotata di vigoria notevole e portamento espanso. L’entrata in produzione è precoce, la produzione elevata e costante, la maturazione precoce ed uniforme. Leccino presenta drupe di dimensioni medie (2,0 – 2,5 grammi), forma ellissoidale. Alla raccolta la drupa è totalmente invaiata e di colore nero violaceo, anche la polpa è nera
Epoca di fioritura: III° decade di Maggio – I° decade di Giugno.
Impollinazione: Autosterile. Iimpollinatori consigliati: Pendolino, Frantoio, Moraiolo
Epoca di raccolta: II° decade di Dicembre per fini quantitativi, II° decade di Novembre per fini qualitativi
Utilizzo del frutto: Mensa, frantoio
Resistenza alle malattie: Resistente a diverse avversita’ climatiche (freddo, nebbia e venti), tollerante a Rogna, Cicloconio e Carie. Particolarmente sensibile alla Fumaggine
Caratteristiche del prodotto: Leccino produce un olio di colore giallo chiaro con sapore leggermente fruttato. Se raccolto precocemente può presentare punte di amaro piuttosto pungenti
Editore: Libera da vincoli