RED FLAME

Caratteristiche: Red Flame è un vitigno apireno di buona vigoria e produttività che si adatta molto bene alle forme di allevamento espanse. Red Flame e’ interessante per la sua precocità e per la capacità di conservazione del grappolo, utilizzabile sia per il consumo fresco che per l’appassimento. Red Flame presenta un grappolo medio grande, conico piramidale, semplice, talvolta alato, mediamente spargolo. L’acino è medio piccolo, di forma sferoidale e colore rosso violaceo. La buccia e’ sottile. La polpa è croccante, dal sapore neutro. Red Flame e’ una varietà apirena

Cloni disponibili sui principali portinnesti: esiste solo materiale di moltiplicazione categoria STANDARD

Germogliamento: I° decade di Aprile

Fioritura: III° decade di Maggio

Maturazione: I° decade di Agosto

Origine: U.S.A. – ottenuta a Fresno, California, dall’incrocio complesso (“Cardinal” x “Sultanina“) x (“Red Malaga” x “Tifaihi Ahmer”) x (“Moscato d’Alessandria” x “Sultanina”)

Editore: Libera da vincoli

Varietà iscritta al Registro Nazionale delle Varietà di Vite con il n°551

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

COD: UT RO 006 Categoria:
Descrizione

Descrizione

Scrivici una mail

Contattaci per qualsiasi domanda, per verificare la disponibilità, per ricevere utili consigli e per conoscere i prezzi.

I portinnesti possono aumentare o diminuire la vigoria di una pianta e portare diversi altri benefici come l’ adattamento a diversi tipi di terreno e la resistenza alla siccità. Nella foto è possibile vedere gli effetti dei portinnesti sui diversi vitigni.

Ecco una pratica slide per progettare al meglio il vostro vigneto.

Qui troverete schematizzate le diverse epoche di maturazione di tutti i vitigni a bacca bianca presenti nel nostro catalogo.

Una pratica slide che permette di conoscere il numero di barbatelle che si possono piantare in un ettero e qualche buon consiglio per la piantumazione del vigneto.