Ecco una pratica slide per progettare al meglio il vostro frutteto.
Qui troverete schematizzate le diverse epoche di maturazione di tutte le varietà di nocciole presenti nel nostro catalogo
Caratteristiche: Il Nocciolo TONDA DELLE LANGHE è una delle varietà più pregiate di Nocciolo. Questa pianta ha vigoria media, entra in produzione al 4-5° anno dall’impianto. Questa varietà ha una forte attitudine pollonifera. I suoi frutti sono famosi per il loro gusto, hanno guscio sottile ed elevata resa alla sgusciatura (46/48%). Il seme è sferico, color avorio,di sapore ed aroma eccezionali con pellicola che si stacca facilmente in seguito alla tostatura. Questa varietà è particolarmente apprezzata nel cunese ed in generale in piemonte dove viene usata per produrre molti alimenti. Come per tutti i noccioli richiede l’impollinazione incrociata con un’altra varietà o con un nocciolo selvatico per fruttificare. Il Nocciolo TONDA DELLE LANGHE ha un largo adattamento a diverse condizioni climaticheanche sepredilige temperature medie annuali comprese tra 12 e 16°C. Minime invernali sotto i -10°C possono danneggiare i fiori femminili. Preferisce terreni sciolti, permeabili, fertili, con pH subacidi o neutri. In terreni molto calcarei si possono manifestare fenomeni di clorosi ferrica. Non tollera quelli asfittici e molto argillosi.
Epoca di fioritura: Tardiva
Impollinazione: Tonda gentile Romana
Epoca di raccolta: III° Decade di agosto
Costitutore: Libera da vincoli
Ecco una pratica slide per progettare al meglio il vostro frutteto.
Qui troverete schematizzate le diverse epoche di maturazione di tutte le varietà di nocciole presenti nel nostro catalogo