Image thumbnail

Shop

TREBBIANO MODENESE

Sinonimi: Trebbiano comune, Trebbiano di Modena, Trebbianino di collina, Trebbiano montanaro

Caratteristiche: Il Trebbiano modenese e’ un vitigno vigoroso, si adatta bene sia a  terreni di medio impasto che a terreni più pesanti. Il Trebbiano modenese presenta un grappolo medio grande, di forma conica allungata, spesso alato (2 ali), mediamente  compatto. L’acino e’ medio, con buccia consistente e pruinosa di colore giallo verdognolo o giallo dorato quando esposta al sole

Caratteristiche enologiche: Il Trebbiano modenese fornisce un vino colore giallo paglierino con riflessi gialli, di buona gradazione ed acidità. Indicato per tagli con altri vitigni bianchi, si presta per prodotti frizzanti e per la produzione di aceto

Cloni disponibili sui principali portinnesti: CAB 1

Germogliamento: I° – II° decade di Aprile

Fioritura: I° decade di Giugno

Maturazione: III° decade di Settembre – I° decade di Ottobre

Sensibilità alle malattie ed avversita’: Poco sensibile a insetti e malattie fungine

Origine: sconosciuta

Editore: Libero da vincoli

Varietà iscritta al Registro Nazionale delle Varietà di Vite con il n°241

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

COD: VIN B 014 Categoria:
Descrizione

Descrizione

I portinnesti possono aumentare o diminuire la vigoria di una pianta e portare diversi altri benefici come l’ adattamento a diversi tipi di terreno e la resistenza alla siccità. Nella foto è possibile vedere gli effetti dei portinnesti sui diversi vitigni.

Ecco una pratica slide per progettare al meglio il vostro vigneto.

Qui troverete schematizzate le diverse epoche di maturazione di tutti i vitigni a bacca bianca presenti nel nostro catalogo.

Una pratica slide che permette di conoscere il numero di barbatelle che si possono piantare in un ettero e qualche buon consiglio per la piantumazione del vigneto.

Scrivici una mail

Contattaci per qualsiasi domanda, per verificare la disponibilità, per ricevere utili consigli e per conoscere i prezzi.